Il tuo soggiorno

Benvenuti ad Enego,
benvenuti al B&B Ai Mori

Dove puoi sentirti ospite, mai cliente!

Il Bed and Breakfasy Ai Mori è situato a 100 metri dal centro di Enego (ghenebe, in cimbro), uno dei più antichi borghi dell'altopiano dei 7 comuni, ora conosciuto anche come altipiano di Asiago. È il luogo ideale per trascorrere il proprio tempo nella più completa serenità, immersi nella natura ai confini con il Trentino. "Ai Mori" è dotato di tre camere arredate armoniosamente con l' atmosfera rustica, elegante e personale della dimora. Le due camere matrimoniali ospitano ampie finestre e una vista rispettivamente verso il monte Lisser e il monte Grappa, dai quali prendono il nome. Infine una cameretta con letto a castello, ideale per figli o bambini. Scendendo le scale dal terzo piano, dove sono situate le camere, si potrà godere di una zona dedita al relax: a vostra disposizione la libreria, una cucina dove prepararsi una cosa veloce al rientro dalle passeggiate nell'altopiano di Marcesina o dai sentieri della Valsugana. Se invece preferite non allontanarvi troppo, la corte è un luogo ideale per trascorrere le ore estive sotto l' ombrellone leggendo un buon libro, godendosi l'aria fresca di montagna al riparo dalle giornate afose. Se sei uno sportivo è raggiungibile a due passi dal Bed & Breakfast il centro sportivo, provvisto di campi da tennis e da calcio, oppure portare i bambini a giocare e trascorrere il tempo libero. Inoltre puoi disporre della bellissima pista ciclabile che attraversa tutta la Valsugana, visitare le contrade di Enego, l'Ortigara, la Marcesina oltre agli innumerevoli sentieri tra prati e boschi, da fare a piedi o in mountain bike. La semplicità insieme elegante e cordiale del paese, rendono la casa il luogo ideale per ritirarsi dallo stress e gli impegni di tutti i giorni, senza dimenticare le tue comodità ed esigenze.

  • Camere
  • Colazioni
  • Soggiorno
  • Camere

    Camere

    Nel B&B Ai Mori sono disponibili due camere doppie ed una cameretta con letto a castello.

    Le tre camere si distribuiscono al terzo piano della dimora, sono ognuna diversa dall'altra e tutte godono di vista panoramica. Tutte le camere, arredate con cura e gusto, dispongono di finestre panoramiche, televisore, connessione Wi-Fi gratuita e bagno esterno privato.

    Scopri di più

  • Colazioni

    Colazioni

    Prima colazione & Cucina

    Autonomia, un'opzione in più che abbiamo voluto inserire: diventa perfetta al ritorno dalle escursioni per prepararsi in piena libertà un tè, un caffè o una rilassante tisana.
    La prima colaziona è inclusa nel prezzo.

    Scopri di più

  • Soggiorno

    Soggiorno

    Lo spazio dove distendersi e rilassarsi.

    A fianco della cucina la sala relax, dove puoi trovare un buon libro nella piccola libreria, divani e poltrone dove lasciarsi andare ad una buona lettura, ascoltare un pò di musica, guardare la TV, assopirti o sognare ad occhi aperti.

    Scopri di più

Enego

Villeggiature delle prealpi e dei laghi prealpini

Cenni storici presi da un'edizione del 1954 del Touring club italiano

Enego, uno dei Sette Comuni, sorge (m. 768) sull'estremo lembo nord-est dell'altopiano, sopra un costone aprico, dal quale domina il profondo Canale di Brenta e l'imbocco della Valle di Cismon. Ha aspetto lindo e ridente ed offre buone comodità di soggiorno e ameni dintorni, allietati da boschi e bellissimi punti panoramici. Oltre che per la villeggiatura, è frequentato come base per escursioni sull'altopiano della Marcesina e sui monti che fiancheggiano la Valle del Brenta.

Comune della prov. di Vicenza, ab. 4409. - Autoservizi Primolano Km. 12 (Stazione ferroviaria, linee Trento-Venezia, e Primolano-Vicenza) - Enego, Bassano-Primolano-Enego. - Tassa di soggiorno: Alta stagione 26 XII - 25 I, 15 VII - 24 VIII.

Considerazioni:

Questo era nel lontano 1954, quando i nonni degli attuali proprietari cominciarono a pensare di aprire la "Pensione dalla Pina", cosa che poi realizzarono nei primi anni sessanta, quando il turismo ad Enego era partito anche grazie agli impianti di risalita per gli sport invernali ed al centro fondo di Enego 2000. La "Pensione dalla Pina" (dal nome della nonna) fu l'attuale B&B Ai Mori e consisteva in ben 12 camere con relativa sala da pranzo. Attualmente Enego, dai 4409 abitanti censiti nel 1954 ne conta poco meno di 1000; molti si sono trasferiti sopratutto per motivi di lavoro nella vicina pianura (Bassano del Grappa principalmente ma anche Trento, Padova e Vicenza).

Forse è anche grazie a questa ragione che il paese attualmente offre quel clima di tranquillità che altri posti più gettonati oramai non riescono più ad offrire.

Esplora il Bed & Breakfast

Ad Enego, nell'altopiano di Asiago 7 comuni, una casa unica ti aspetta

Sala Relax

Sala Relax
Saletta relax con libreria. Ideale per riposarsi, conversare o sorseggiare la tisana preparata in cucina.

Guarda

Cucina

Cucina
Cucina e tavoli per la prima colazione, ma anche per filtrare una buona tisana dopo una passeggiata.

Guarda

Camere

Camere
Due spaziose camere matrimoniali, una cameretta con letto a castello.

Guarda

  • Sala Relax

    Sala Relax
    Saletta relax con libreria. Ideale per riposarsi, conversare o sorseggiare la tisana preparata in cucina.

    Guarda

  • Cucina

    Cucina
    Cucina e tavoli per la prima colazione, ma anche per filtrare una buona tisana dopo una passeggiata.

    Guarda

  • Camere

    Camere
    Due spaziose camere matrimoniali, una cameretta con letto a castello.

    Guarda

    Scopri i dintorni

    Ogni stagione è unica, ogni stagione è Speciale

    • La ciclabile della Valsugana

      La ciclabile della Valsugana

    • Rafting e canoa lungo il Brenta

      Rafting e canoa lungo il Brenta

    • Passeggiate a cavallo nell'altopiano

      Passeggiate a cavallo nell'altopiano

    • La ciclabile della Valsugana

      La ciclabile della Valsugana

      Dalla meravigliosa pista ciclabile della Valsugana, da dove puoi pedalare in tranquillità fino ai laghi di Levico e Caldonazzo, alle passeggiate nelle originali contrade dei dintorni, ai più impegnativi percorsi in quota: ad Enego trovi l'ideale per ogni tua escursione.

      • Pernottamento con prima colazione
      • Al ritorno d'estate servizio bus navetta Primolano-Enego
    • Rafting e canoa lungo il Brenta

      Rafting e canoa lungo il Brenta

      Generalmente conosciuto come sport estremo, è in realtà un’attività divertente e alla portata di tutti. È il mezzo più sicuro e piacevole per affrontare il Brenta spumeggiante che attraversa la Valsugana.

      • Sconti sul prezzo di listino per gli ospiti della dimora "Ai Mori"
      • Accompagnati da guide esperte, abilitate dalla Federazione Italiana Rafting
      • In dotazione materiale tecnico omologato
    • Passeggiate a cavallo nell'altopiano

      Passeggiate a cavallo nell'altopiano

      Nella splendida piana di Marcesina, a 20 minuti d'auto, il maneggio. Qui potrai cavalcare in libertà tra prati e boschi, accompagnato dalla guida.

      • Scoprire le meraviglie della Piana di Marcesina
      • Pernottamenti con prima colazione

    Prezzi

    80

    per notte

    Camera Grappa

    Camera matrimoniale per 2 persone, possibilità di inserire un terzo letto.
    Prima colazione compresa.

    Dettagli

    80

    per notte

    Camera Lisser

    Camera matrimoniale per 2 persone, possibilità di inserire un terzo letto.
    Prima colazione compresa.

    Dettagli

    80

    per notte

    Camera Castello

    Camera con letto a castello per i figli. Disponibili due posti letto, prima colazione compresa.

    Dettagli

    Logo aimori bb Enego

    via Mori 48, Enego - Vicenza - Italy

    ChiamaciScriviciPrenota