Il tuo soggiorno

COLDARCA

Description

  • Coldarca

    Coldarca

  • Sentiero

    Sentiero

  • Coldarca

    Coldarca

in realtà esistono tre coldarca: di sotto, di mezzo e di sopra. Un luogo delizioso che va dai 400 ai 700 metri di quota dove la flora risente ancora dei flussi del fiume brenta e la fauna ne approfitta. Coldarco è stata una fortezza militare costruita a difesa del confine italiano contro l'Impero austro-ungarico. Effettivamente questo luogo domina la Valsugana proprio sopra Grigno e Primolano e serviva come supporto per lo sbarramento della Valsugana.
La fortificazione venne costruita tra il 1912 e il 1914 e secondo le strategie dell'esercito Italiano doveva integrare l'azione del forte Lisser.Il forte è interamente scavato nella roccia. Si tratta di una lunga galleria di circa 300m. alternata da 5 gallerie che si affacciano sulla sottostante Valsugana. La prima galleria fungeva da osservatorio mentre le altre si allargavano in piccole casematte che ospitavano cannoni da 75A, studiati per il tiro in fondovalle.

IL PERCORSO

Percorribile tutto l'anno (d'inverno con le ciaspole), bassa difficoltà

Il percorso preferibile è a piedi o in bici e d'inverno con le ciaspole. Da Enego ci si sposta in direzione Frizzon, poi a circa 400 m. dal centro si arriva in località "Vasca". Da qui un sentiero sulla destra ci porta in discesa fino a Coldarca di sopra. Seguendo il sentiero si scende tra boschi di pini marittimi (insoliti) fino a Coldarca di mezzo per poi arrivare a Coldarca di sotto dove è visitabile il forte.
Salendo per la comoda strada asfaltata arriviamo in località Fosse, da dove possiamo prendere l'antica mulattiera che riporta ad Enego centro.

 

Logo aimori bb Enego

via Mori 48, Enego - Vicenza - Italy

ChiamaciScriviciPrenota