Il tuo soggiorno

IL FORTE LISSER

Description

  • Muse

    Muse

Ribattezzato dai corrispondenti di guerra il 'Leone dell'Altipiano', fu costruito tra il 1911 ed il 1914 ed è costituito da un grande edificio (63 m di lunghezza per 15,5 m di larghezza, alto quasi 10 m, anche se gran parte interrato) a due piani, con un batteria di 4 cannoni da 149 mm. Faceva parte delle Fortezze Brenta – Cismon, con Forte Cima Lan e Forte Cima Campo, con lo scopo di controllare la Valsugana, tuttavia Forte Lisser, data la sua posizione, poteva intervenire anche sulla zona delle Melette e sulla Piana di Marcesina. Era un piccolo paese autonomo, al suo interno infatti, si trovavano: cucina, magazzino viveri, latrine, polveriera, generatore di corrente, impianto di ventilazione, riscaldamento ad aria calda, grandi vasche per raccogliere l’acqua, camerate per la truppa e gli ufficiali, circa un centinaio di persone che costituivano il nucleo di pronto impiego. Internamente, grazie al recente restauro, si può ammirare l’architettura di questo forte e soprattutto l’opera e la grandissima manualità di coloro che quadrarono ogni pietra a mano e, con perizia, riuscirono a creare archi che ancora oggi ammiriamo per perfezione e bellezza.

Logo aimori bb Enego

via Mori 48, Enego - Vicenza - Italy

ChiamaciScriviciPrenota

B&B AiMori
il servizio è momentaneamente sospeso

Per qualsiasi informazione
inviaci un'email

Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.