VALGODA - GODELUNA - STONER
Description
Valgoda è una piccola frazione di Enego, situata su dei piccoli ripiani che danno sulla profonda valle del Brenta. Fino alla metà del novecento abitata da molti paesani (si può ancora notare la scuola e la chiesa), oggi è praticamente vuota d'inverno, mentre d'estate si rianima. È una magnifica borgata soleggiata e piena di storia. Con i suoi terrazzamenti dove un tempo veniva coltivato, oltre alle caratteristiche colture come patate, fagioli ecc..., anche il tabacco, fonte principale di reddito il quale veniva portato e lavorato al Monopolio di stato sito in Valstagna (oggi chiuso).
IL PERCORSO
Panoramico e suggestivo. Percorribile tutto l'anno (d'inverno con le ciaspole), media difficoltà
Da Enego ci si dirige verso la frazione Coste e si scende verso Valdicina (dove è possibile ammirare la grotta d'acqua dove fino a non molto tempo fa gli abitanti vi si servivano); girando a sinistra si comincia a salire e si entra in un bosco di faggi che termina su un piccolo slargo a picco sul paese di Cismon: un colpo d’occhio sulla Valle del Brenta. La strada si fa stretta e pianeggiante per un tratto veramente spettacolare; passa due strette gallerie al termine di una parete verticale di 600 m che sovrasta l’abitato di Collicello (frazione di Cismon) rientra nel boschetto e con numerose curve scende leggermente alla borgata di Valgoda m 839. Nell’arrivare in questo luogo la prima sensazione è: come avrà potuto vivere qui tanta gente! Le abitazioni sono numerose, abbarbicate su dei piccoli fazzoletti di terra quasi a picco sulla Valle; sembra di stare in un'altra epoca, in un mondo irreale.
Passata Valgoda la strada sterrata avanza per circa 3 km, fino ad arrivare ad una curva secca a destra da dove si può ammirare il panorama della Valbrenta e le contrade di Godeluna e Stoner. A questo punto abbiamo 2 opzioni:
1. Continuare per la strada sterrata, arrivare alla frazione dei Dori e scendere in paese.
2. Prendere il sentiero che scende per il bosco fino ad arrivare a Godeluna. Da qui possiamo salire fino alla frazione di Stoner per poi percorrere la strada che riporta ad Enego.